|
Vedo Consiglia
4. Computer ed apparato visivo
Non c'è convinzione scientifica relativa al fatto che i videoterminali provochino
danni diretti alle strutture dell'apparato visivo, sebbene si registri un incremento
dei disturbi visivi nei pazienti che fanno uso degli stessi. In qualche caso si
registra l'effetto McCollough ovvero il paziente riferisce di vedere, dopo l'uso
del terminale da più di un'ora, gli oggetti in bianco e nero colorati con colori
complementari a quelli dei caratteri in uso sul videoterminale, ma questo fenomeno
non è indice di danno oculare. I monitors dei computers emettono radiazioni, ma
l'entità delle radiazioni emesse è dimostrato essere molto inferiore a quella che
potrebbe provocare danni oculari come ad es la cataratta. Comunque l'uso del computer
può mettere sotto tensione l'apparato visivo ed i sintomi
possono essere:
- difficoltà di messa a fuoco
- pesantezza oculare
- irritazione da "occhio secco"
- cefalee
- algie al collo
E' importante sottolineare che questi sintomi e segni non sono la spia di un danno
oculare diretto e possono essere ridotti da pause periodiche durante il lavoro al
computer, da un miglioramento delle condizioni ergonomiche o con la prescrizione
di un occhiale.
Ergonomia
Il monitor deve essere posizionato all'altezza degli occhi
e, per chi fa uso di occhiali bifocali, alla distanza per la quale gli occhiali
sono stati prescritti.
Le luci
devono essere regolate in modo da ridurre il più
possibile abbagliamenti e riflessi. Nei casi in cui questo non è possibile si deve
far uso di schermi antiriflesso. Inoltre può essere d'aiuto, soprattutto nei portatori
di lenti a contatto, l'uso di lacrime artificiali.
Lenti per il computer
A chi superati
i 40/45 anni presenta difficoltà di messa a fuoco si può prescrivere un occhiale
da computer che solitamente è un occhiale costruito per le distanze intermedie in
modo tale da ridurre lo sforzo accomodativo nella messa a fuoco.
Consigli:
- posizionare il monitor all'altezza oculare
- ridurre i riflessi delle luci artificiali e delle finestre
- far uso di occhiali con lenti antiriflesso
- far presente all'oculista della necessità di usare il computer per poter eventualmente approntare un occhiale per
l'uso specifico
|
|